- pianeta
- 1pia·né·tas.m. e f.1. s.m. AU TS astron. ciascuno dei corpi celesti che orbitano intorno al Sole e sono da esso illuminati: i pianeti del sistema solare2a. s.m. AU fig., categorie di persone accomunate da uguali interessi: il pianeta della canzone | sfera, ambito particolare di abitudini, di usi, di mentalità, ecc.: vivono su due pianeti opposti2b. s.m. AU fig., nel linguaggio giornalistico, ciò che costituisce una sorta di mondo a sé; funziona da aggettivogeno: il pianeta droga, il pianeta bambino, il pianeta donna3. s.m. OB ciascuno degli astri che si riteneva ruotassero intorno alla TerraSinonimi: 1continente, 1mondo, 1universo.4. s.m. LE estens., astro, stella: buio d'inferno e di notte privata | d'ogne pianeto (Dante) | BU lett., fig., persona additata come modello di virtù5a. s.m. LE fig., destino, fato: è il mio pianeta che tutti m'abbiano a dare addosso, anche i santi (Manzoni)Sinonimi: fato, 1sorte.5b. s.f. OB estens., oroscopo stampato su un foglietto offerto da girovaghi e mendicanti: la pianeta della fortuna\VARIANTI: pianeto.DATA: 1282.ETIMO: lat. planĕta(m), dal gr. planētēs "errante", der. di planáō "vado errando".POLIREMATICHE:pianeta artificiale: loc.s.m. TS astron.pianeta ascendente: loc.s.m. TS astrol.pianeta esterno: loc.s.m. TS astron.pianeta extrasolare: loc.s.m. TS astron.pianeta gigante: loc.s.m. TS astron.pianeta interno: loc.s.m. TS astron.pianeta mediceo: loc.s.m. TS astron.pianeta reggente: loc.s.m. TS astrol.pianeta tellurico: loc.s.m. TS astrol.————————2pia·né·tas.f. TS lit.sopravveste liturgica riccamente ornata che i sacerdoti cattolici indossano per officiare la messa\DATA: av. 1342.ETIMO: lat. tardo planēta(m) "mantello da viaggio".
Dizionario Italiano.